top of page

A 100 anni dalla “domenica di sangue” - Costruire ponti per dare forma al futuro

sab 24 apr

|

A 100 anni dalla “domenica di sangue”

La Fondazione Feltrinelli in collaborazione con la Fondazione Alexander Langer Stifrìtung. Come disinnescare le tensioni che derivano dal sovrapporsi di identità culturali diverse?

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
A 100 anni dalla “domenica di sangue” - Costruire ponti per dare forma al futuro
A 100 anni dalla “domenica di sangue” - Costruire ponti per dare forma al futuro

Time & Location

24 apr 2021, 11:00

A 100 anni dalla “domenica di sangue”

About The Event

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli invita a un incontro per ripensare il Blutsonntag, 100 anni dopo. Il , a Bolzano, il giorno dell’apertura della “Fiera di primavera”, alcune  provenienti da varie regioni italiane aggrediscono una sfilata in costume tirolese, terrorizzando la popolazione cittadina. È il Blutsonntag, la “domenica di sangue”. Quella data rappresenta un “” su cui urge tornare perché oggi come allora il percorso per l’affermazione di un diritto alla propria identità è complesso e pieno di contraddizioni.24 aprile del 1921squadre d’azione fascisteluogo di memoria

Dialogo con .Francesco FilippiHannes ObermairNazario ZambaldiSabina LangerRomina Casagrande

Come disinnescare le tensioni che derivano dal sovrapporsi di identità culturali diverse? Come pensare a percorsi di dialogo verso una concezione inclusiva della cittadinanza e qual è l’antidoto alla violenza come primo “codice” nella relazione fra le persone?

Per rivedere l'incontro:

https://fondazionefeltrinelli.it/eventi/calendario-civile-approfondimento-digitale-bolzano-24-aprile-domenica-di-sangue-a-100-anni-dalla-domenica-di-sangue-oltre-le-differenze-con-la-propria-identita-costruire-un/

A 100 anni dalla “domenica di sangue” Costruire ponti per dare forma al futuro

Share This Event

bottom of page